Salcetino Lucarello Chianti Cl. Riserva Docg 19 (Vinho Tinto)

30,96 €
WINES AND SPIRITS 葡萄酒和烈酒 VINS ET SPIRITUEUX WIJNEN EN DRANKEN VINOS Y LICORES VINHOS E ESPÍRITOS VINI E DISTILLATI VINOS TINTOS VINHOS TINTOS VINI ROSSI RED WINES 红酒 VINS ROUGES ROTWEINE BORGO SALCETINO
Gusto: Robusto, equilibrato, di grande persistenza
Colore: Rosso granato
Abbinamenti: Primi di carne; Secondi di carne rossa; Secondi di carne bianca; Pollame; Formaggi stagionati; Selvaggina
Profumo: Liquirizia, frutti di bosco e vaniglia
Tipo di Vino: VINI ROSSI

Il Lucarello ? un Chianti Classico Riserva profondo, complesso, con profumi al naso che ci trasportano con grazia ed eleganza all'interno dei possedimenti toscani di Livon, all'interno della Tenuta Borgo Salcetino. Le uve di Sangiovese, a cui si aggiunge una minima parte di Canaiolo, vengono raccolte manualmente . Segue l'affinamento in botte che ha una durata di 24 mesi. Un'etichetta rotonda ed armonica, pervasa da sentori speziati, frutta a bacca nera e nuances di legno tostato e caff? appena macinato. Un vino dall'ottima struttura, energico, dal sorso ampio ed avvolgente. Accarezza il palato con una trama tannica finemente lavorata. Il finale ? di ottima persistenza.
  Políticas de segurança alimentar

Exigimos dos nossos fornecedores que os produtos sejam sempre frescos e da mais alta qualidade.

  Políticas de envio

Garantimos o envio de produtos mais eficiente e seguro em conformidade com a regulamentação vigente

  Políticas de Devoluções

O cliente está no centro do nosso mundo: consulte as nossas políticas de devolução na página dedica

    Quantidade


    Disponível
    Borgo Salcetino ? un'azienda agricola che offre vini rossi di alta qualit? come il Chianti.
    Tra gli altri vini pregiati prodotti da questa impresa ricordiamo il Chianti Lucarello e il Rossole.< br>Situata nel cuore della zona DOCG Chianti Classico, precisamente nel comune di Radda in Chianti, l'azienda si estende per trenta ettari.
    E' una terra di tradizioni, la stessa dove abitarono gli Etruschi e poi i Romani. E' alta la presenza di castelli, roccaforti e villaggi nati durante il periodo medievale in cui la citt? di Firenze e Siena erano in lotta continua. Molti di questi, in tempi pi? tranquilli, vennero trasformati in ville e residenze, e parte dei boschi divennero campi da coltivazione della vite e dell'olivo. Col tempo queste zone acquisirono fama a livello internazionale ed economico.
    Scopri la nostra selezione dei vini di alta qualit? Borgo Salcetino!
    0434219
    32 Itens

    Ficha informativa

    Tipo de transporte
    Dry
    Tipo de mercadorias
    Food (AL)
    Related Products ( 6 outros produtos na mesma categoria: )

    Panel Tool

    Sim Não

    Live Theme Editor

    Clear

    Those Images in folder YOURTHEME/assets/img/patterns/

    • Attachment
    • Position
    • Repeat
    Clear
    Clear

    Those Images in folder YOURTHEME/assets/img/patterns/

    • Attachment
    • Position
    • Repeat
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear

    Those Images in folder YOURTHEME/assets/img/patterns/

    • Attachment
    • Position
    • Repeat
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear

    Those Images in folder YOURTHEME/assets/img/patterns/

    • Attachment
    • Position
    • Repeat
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear

    Those Images in folder YOURTHEME/assets/img/patterns/

    • Attachment
    • Position
    • Repeat
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear

    Those Images in folder YOURTHEME/assets/img/patterns/

    • Attachment
    • Position
    • Repeat
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear
    Clear