Berta Villa Prato Grappa Giovane Litro (Distillat)
32,50 €
葡萄酒和烈酒 VINS ET SPIRITUEUX WIJNEN EN DRANKEN VINOS Y LICORES VINHOS E ESPÍRITOS VINI E DISTILLATI WINES AND SPIRITS DISTILLATI SPIRITS 馏分油 DISTILLATS DESTILLATE DESTILADOS DISTILLERIE BERTA
Gusto: Morbido e persistente
Colore: Incolore
Abbinamenti: Dopopasto
Profumo: Elegante e armonioso
Tipo di Vino: DISTILLATI
La Grappa Villa Prato Giovane ? il risultato di accurate selezioni delle migliori grappre prodotte durante l'ultima distillazione. Il metodo di distillazione utilizzato ? discontinuo e avviene tramite cladaie in rame a vapore. Questa grappa si caratterizza per un sapore tendenzialmente morbido ed ? disponibile sia come grappa giovane che invecchiata. La linea Villa Prato ? stata realizzata in onore dell'antica dimora situata in Mombaruzzo e acquistata nel 2007 dalla Famiglia Berta.
Gusto: Morbido e persistente
Colore: Incolore
Abbinamenti: Dopopasto
Profumo: Elegante e armonioso
Tipo di Vino: DISTILLATI
La Grappa Villa Prato Giovane ? il risultato di accurate selezioni delle migliori grappre prodotte durante l'ultima distillazione. Il metodo di distillazione utilizzato ? discontinuo e avviene tramite cladaie in rame a vapore. Questa grappa si caratterizza per un sapore tendenzialmente morbido ed ? disponibile sia come grappa giovane che invecchiata. La linea Villa Prato ? stata realizzata in onore dell'antica dimora situata in Mombaruzzo e acquistata nel 2007 dalla Famiglia Berta.
Politiques de sécurité alimentaire
Nous exigeons de nos fournisseurs que les produits soient toujours frais et de la plus haute qualit
Politiques d'expédition
Nous garantissons l'expédition des produits la plus efficace et la plus sûre
Politiques de retour
Le client est au centre de notre monde : consultez nos politiques de retour sur la page dédiée.
Distilleria Berta ? un'azienda di Casalotto di Mombaruzzo (AT), che offre distillati e liquori di alta qualit?.
Una famiglia che ha fatto della distillazione la sua linea guida e ha voluto testimoniare l'antichit? di un mestiere cha ha fatto la storia e l'evoluzione dell'uomo, allestendo in un ampio salone gli impianti e le apparecchiature utilizzati in precedenza.
Fra questi strumenti di produzione possiamo osservare distillatori, alambicchi, bolle di concentrazione e colonne di distillazione che sembrano sfilare e farsi emozionanti testimoni di una storia lunga secoli. Inoltre, spicca l'originale impianto di distillazione del 1947, risalente al primo anno di attivit? delle distillerie.
Nella distilleria sono presenti anche alcuni alambicchi del 1968 prodotti dall'Ingegnere tedesco Christian Carl di Goeppingen, alcune caldaiette della ditta F.lli Mussi di Milano e una pergamena originale del 1662 in lingua latina. Quest'ultima riporta l'atto di fondazione di un'aggregazione ecclesiastica in Casalotto di Mombaruzzo. Infine, ? possibile ammirare una mappatura risalente alla fine del VIII secolo, che raffigura il territorio di Mombaruzzo sotto il marchesato Pallavicini. Tali mappe sono perfettamente conservate e fotografano esattamente la suddivisione delle propriet? terriere di allora.
Scopri la nostra selezione di distillati e liquori di qualit? Distilleria Berta!
Una famiglia che ha fatto della distillazione la sua linea guida e ha voluto testimoniare l'antichit? di un mestiere cha ha fatto la storia e l'evoluzione dell'uomo, allestendo in un ampio salone gli impianti e le apparecchiature utilizzati in precedenza.
Fra questi strumenti di produzione possiamo osservare distillatori, alambicchi, bolle di concentrazione e colonne di distillazione che sembrano sfilare e farsi emozionanti testimoni di una storia lunga secoli. Inoltre, spicca l'originale impianto di distillazione del 1947, risalente al primo anno di attivit? delle distillerie.
Nella distilleria sono presenti anche alcuni alambicchi del 1968 prodotti dall'Ingegnere tedesco Christian Carl di Goeppingen, alcune caldaiette della ditta F.lli Mussi di Milano e una pergamena originale del 1662 in lingua latina. Quest'ultima riporta l'atto di fondazione di un'aggregazione ecclesiastica in Casalotto di Mombaruzzo. Infine, ? possibile ammirare una mappatura risalente alla fine del VIII secolo, che raffigura il territorio di Mombaruzzo sotto il marchesato Pallavicini. Tali mappe sono perfettamente conservate e fotografano esattamente la suddivisione delle propriet? terriere di allora.
Scopri la nostra selezione di distillati e liquori di qualit? Distilleria Berta!