Berta Giulia Grappa Chardonnay E Cortese Cl.20 (Destilar)
16,17 €
VINOS Y LICORES VINHOS E ESPÍRITOS VINI E DISTILLATI WINES AND SPIRITS 葡萄酒和烈酒 VINS ET SPIRITUEUX WIJNEN EN DRANKEN DISTILLATI SPIRITS 馏分油 DISTILLATS DESTILLATE DESTILADOS DISTILLERIE BERTA
Gusto: Morbido, sentori di vaniglia e frutta tropicale
Colore: Giallo ambrato
Abbinamenti: Dopopasto
Profumo: Elegante, armonioso, pronunciato
Tipo di Vino: DISTILLATI
Colore limpido, giallo ambra. Profumo elegante, armonioso, pronunciato. Il sapore si caratterizza per una vena morbida, sentori di vaniglia e frutta tropicale. Distillato da servire dopocena
Gusto: Morbido, sentori di vaniglia e frutta tropicale
Colore: Giallo ambrato
Abbinamenti: Dopopasto
Profumo: Elegante, armonioso, pronunciato
Tipo di Vino: DISTILLATI
Colore limpido, giallo ambra. Profumo elegante, armonioso, pronunciato. Il sapore si caratterizza per una vena morbida, sentori di vaniglia e frutta tropicale. Distillato da servire dopocena
Políticas de seguridad alimentaria
Exigimos a nuestros proveedores que los productos sean siempre frescos y de la máxima calidad.
Políticas de envío
Garantizamos el envío de productos más eficiente y seguro cumpliendo con la normativa vigente
Políticas de devoluciones
El cliente está en el centro de nuestro mundo: consulte nuestras políticas de devolución en la pági
Distilleria Berta ? un'azienda di Casalotto di Mombaruzzo (AT), che offre distillati e liquori di alta qualit?.
Una famiglia che ha fatto della distillazione la sua linea guida e ha voluto testimoniare l'antichit? di un mestiere cha ha fatto la storia e l'evoluzione dell'uomo, allestendo in un ampio salone gli impianti e le apparecchiature utilizzati in precedenza.
Fra questi strumenti di produzione possiamo osservare distillatori, alambicchi, bolle di concentrazione e colonne di distillazione che sembrano sfilare e farsi emozionanti testimoni di una storia lunga secoli. Inoltre, spicca l'originale impianto di distillazione del 1947, risalente al primo anno di attivit? delle distillerie.
Nella distilleria sono presenti anche alcuni alambicchi del 1968 prodotti dall'Ingegnere tedesco Christian Carl di Goeppingen, alcune caldaiette della ditta F.lli Mussi di Milano e una pergamena originale del 1662 in lingua latina. Quest'ultima riporta l'atto di fondazione di un'aggregazione ecclesiastica in Casalotto di Mombaruzzo. Infine, ? possibile ammirare una mappatura risalente alla fine del VIII secolo, che raffigura il territorio di Mombaruzzo sotto il marchesato Pallavicini. Tali mappe sono perfettamente conservate e fotografano esattamente la suddivisione delle propriet? terriere di allora.
Scopri la nostra selezione di distillati e liquori di qualit? Distilleria Berta!
Una famiglia che ha fatto della distillazione la sua linea guida e ha voluto testimoniare l'antichit? di un mestiere cha ha fatto la storia e l'evoluzione dell'uomo, allestendo in un ampio salone gli impianti e le apparecchiature utilizzati in precedenza.
Fra questi strumenti di produzione possiamo osservare distillatori, alambicchi, bolle di concentrazione e colonne di distillazione che sembrano sfilare e farsi emozionanti testimoni di una storia lunga secoli. Inoltre, spicca l'originale impianto di distillazione del 1947, risalente al primo anno di attivit? delle distillerie.
Nella distilleria sono presenti anche alcuni alambicchi del 1968 prodotti dall'Ingegnere tedesco Christian Carl di Goeppingen, alcune caldaiette della ditta F.lli Mussi di Milano e una pergamena originale del 1662 in lingua latina. Quest'ultima riporta l'atto di fondazione di un'aggregazione ecclesiastica in Casalotto di Mombaruzzo. Infine, ? possibile ammirare una mappatura risalente alla fine del VIII secolo, che raffigura il territorio di Mombaruzzo sotto il marchesato Pallavicini. Tali mappe sono perfettamente conservate e fotografano esattamente la suddivisione delle propriet? terriere di allora.
Scopri la nostra selezione di distillati e liquori di qualit? Distilleria Berta!