Forteto Luja Barbera Asti Monross Docg 22 (Red wine)
€14.52
VINI E DISTILLATI WINES AND SPIRITS 葡萄酒和烈酒 VINS ET SPIRITUEUX WIJNEN EN DRANKEN VINOS Y LICORES VINHOS E ESPÍRITOS 红酒 VINS ROUGES ROTWEINE VINOS TINTOS VINHOS TINTOS VINI ROSSI RED WINES FORTETO DELLA LUJA
Gusto: Corposo, vellutato, fresco, beverino, equilibrato
Colore: Rosso rubino
Abbinamenti: Primi di carne; Secondi di carne bianca; Secondi di carne rossa; Formaggi stagionati
Profumo: Intenso, fruttato, vinoso
Tipo di Vino: VINI ROSSI
Questa Barbera d'Asti, nata da un terreno collinare superiore ai 300 metri ben soleggiato, si distingie per frutto pieno, freschezza e vinosit?. Monross ? il classico esempio di vino, da tutto pasto e perfetto in ogni occasione. E' infatti estremamente versatile e si fa apprezzare, oltre che a temperatura ambiente con primi e secondi piatti di terra, anche servito tra i 10-15?C in abbinamento con pesce, pizze e antipasti.
Gusto: Corposo, vellutato, fresco, beverino, equilibrato
Colore: Rosso rubino
Abbinamenti: Primi di carne; Secondi di carne bianca; Secondi di carne rossa; Formaggi stagionati
Profumo: Intenso, fruttato, vinoso
Tipo di Vino: VINI ROSSI
Questa Barbera d'Asti, nata da un terreno collinare superiore ai 300 metri ben soleggiato, si distingie per frutto pieno, freschezza e vinosit?. Monross ? il classico esempio di vino, da tutto pasto e perfetto in ogni occasione. E' infatti estremamente versatile e si fa apprezzare, oltre che a temperatura ambiente con primi e secondi piatti di terra, anche servito tra i 10-15?C in abbinamento con pesce, pizze e antipasti.
Food safety policies
We demand from our suppliers that the products are always fresh and of the highest quality.
Shipping Policies
We guarantee the most efficient and safe shipment of products in compliance with current regulation
Returns Policies
The customer is at the center of our world: check our return policies on the dedicated page.
Forteto della Luja si trova in provincia di Asti e produce vini e grappe di alta qualit?.
L?azienda ? giunta all?attuale proprietario Giancarlo Scaglione da parte della famiglia materna. Giancarlo, dopo il diploma di enologo, si laurea alla facolt? di Scienze Biologiche dell'Universit? di Torino.
Fino al 1985 l?azienda produceva principalmente uve finalizzate alla vendita e solo una piccola parte veniva vinificata e destinata al consumo familiare.
Da sempre le uve delle vigne sono tenute in alta considerazione dagli acquirenti e hanno ricevuto premi per la loro eccellente qualit?.
Nel 1985, su incoraggiamento di Giacomo Bologna, Giancarlo decide di riprendere l?antica tradizione della surmaturazione di uva Moscato, da allora la produzione del vino omonimo Forteto della Luja Piasa Rischei ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il 19 Maggio 1992 della DOC Loazzolo vendemmia tardiva.
Loazzolo in Piemonte ? la pi? piccola DOC in Italia ed ? qui che nasce la prima cantina a energia solare fotovoltaico. Da sempre, l?azienda opera in armonia con l?ambiente e dal 2007 ? anche un?oasi affiliata al WWF, nonch? Sede Didattica dell?Universit? di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Scopri la nostra selezione di vini e grappe di alta qualit? Forteto della Luja!
L?azienda ? giunta all?attuale proprietario Giancarlo Scaglione da parte della famiglia materna. Giancarlo, dopo il diploma di enologo, si laurea alla facolt? di Scienze Biologiche dell'Universit? di Torino.
Fino al 1985 l?azienda produceva principalmente uve finalizzate alla vendita e solo una piccola parte veniva vinificata e destinata al consumo familiare.
Da sempre le uve delle vigne sono tenute in alta considerazione dagli acquirenti e hanno ricevuto premi per la loro eccellente qualit?.
Nel 1985, su incoraggiamento di Giacomo Bologna, Giancarlo decide di riprendere l?antica tradizione della surmaturazione di uva Moscato, da allora la produzione del vino omonimo Forteto della Luja Piasa Rischei ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il 19 Maggio 1992 della DOC Loazzolo vendemmia tardiva.
Loazzolo in Piemonte ? la pi? piccola DOC in Italia ed ? qui che nasce la prima cantina a energia solare fotovoltaico. Da sempre, l?azienda opera in armonia con l?ambiente e dal 2007 ? anche un?oasi affiliata al WWF, nonch? Sede Didattica dell?Universit? di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Scopri la nostra selezione di vini e grappe di alta qualit? Forteto della Luja!