Berta Riserva Fondatore Paolo Berta 2003 (Destillat)
248,00 €
VINHOS E ESPÍRITOS VINI E DISTILLATI WINES AND SPIRITS 葡萄酒和烈酒 VINS ET SPIRITUEUX WIJNEN EN DRANKEN VINOS Y LICORES DISTILLATI SPIRITS 馏分油 DISTILLATS DESTILLATE DESTILADOS DISTILLERIE BERTA
Gusto: Sapore ricco, avvolgente, si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo
Colore: Giallo ambrato
Abbinamenti: Da meditazione; Dopopasto
Profumo: Frutta matura, ciliegia, tabacco, cacao e vaniglia
Tipo di Vino: DISTILLATI
Colore ambrato. Profumo complesso, ampio, avvolgente, con grande personalit?. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la frutta matura, la ciliegia, il tabacco, il cacao e la vaniglia. Sapore ricco, avvolgente, si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo. Distillato da servire dopocena.
Gusto: Sapore ricco, avvolgente, si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo
Colore: Giallo ambrato
Abbinamenti: Da meditazione; Dopopasto
Profumo: Frutta matura, ciliegia, tabacco, cacao e vaniglia
Tipo di Vino: DISTILLATI
Colore ambrato. Profumo complesso, ampio, avvolgente, con grande personalit?. Splendido concerto di sensazioni nelle quali spicca la frutta matura, la ciliegia, il tabacco, il cacao e la vaniglia. Sapore ricco, avvolgente, si confermano le seducenti sensazioni avvertite al profumo. Distillato da servire dopocena.
Richtlinien zur Lebensmittelsicherheit
Wir verlangen von unseren Lieferanten, dass die Produkte immer frisch und von höchster Qualität sin
Lieferbedingungen
Wir garantieren den effizientesten und sichersten Versand der Produkte gemäß den geltenden Vorschri
Rückgabebedingungen
Der Kunde steht im Mittelpunkt unserer Welt: Lesen Sie unsere Rückgaberichtlinien auf der entsprech
Distilleria Berta ? un'azienda di Casalotto di Mombaruzzo (AT), che offre distillati e liquori di alta qualit?.
Una famiglia che ha fatto della distillazione la sua linea guida e ha voluto testimoniare l'antichit? di un mestiere cha ha fatto la storia e l'evoluzione dell'uomo, allestendo in un ampio salone gli impianti e le apparecchiature utilizzati in precedenza.
Fra questi strumenti di produzione possiamo osservare distillatori, alambicchi, bolle di concentrazione e colonne di distillazione che sembrano sfilare e farsi emozionanti testimoni di una storia lunga secoli. Inoltre, spicca l'originale impianto di distillazione del 1947, risalente al primo anno di attivit? delle distillerie.
Nella distilleria sono presenti anche alcuni alambicchi del 1968 prodotti dall'Ingegnere tedesco Christian Carl di Goeppingen, alcune caldaiette della ditta F.lli Mussi di Milano e una pergamena originale del 1662 in lingua latina. Quest'ultima riporta l'atto di fondazione di un'aggregazione ecclesiastica in Casalotto di Mombaruzzo. Infine, ? possibile ammirare una mappatura risalente alla fine del VIII secolo, che raffigura il territorio di Mombaruzzo sotto il marchesato Pallavicini. Tali mappe sono perfettamente conservate e fotografano esattamente la suddivisione delle propriet? terriere di allora.
Scopri la nostra selezione di distillati e liquori di qualit? Distilleria Berta!
Una famiglia che ha fatto della distillazione la sua linea guida e ha voluto testimoniare l'antichit? di un mestiere cha ha fatto la storia e l'evoluzione dell'uomo, allestendo in un ampio salone gli impianti e le apparecchiature utilizzati in precedenza.
Fra questi strumenti di produzione possiamo osservare distillatori, alambicchi, bolle di concentrazione e colonne di distillazione che sembrano sfilare e farsi emozionanti testimoni di una storia lunga secoli. Inoltre, spicca l'originale impianto di distillazione del 1947, risalente al primo anno di attivit? delle distillerie.
Nella distilleria sono presenti anche alcuni alambicchi del 1968 prodotti dall'Ingegnere tedesco Christian Carl di Goeppingen, alcune caldaiette della ditta F.lli Mussi di Milano e una pergamena originale del 1662 in lingua latina. Quest'ultima riporta l'atto di fondazione di un'aggregazione ecclesiastica in Casalotto di Mombaruzzo. Infine, ? possibile ammirare una mappatura risalente alla fine del VIII secolo, che raffigura il territorio di Mombaruzzo sotto il marchesato Pallavicini. Tali mappe sono perfettamente conservate e fotografano esattamente la suddivisione delle propriet? terriere di allora.
Scopri la nostra selezione di distillati e liquori di qualit? Distilleria Berta!