Castorani Cadetto Cerasuolo D'abruzzo Doc 22 (Roséwein)
16,99 €
VINI E DISTILLATI WINES AND SPIRITS 葡萄酒和烈酒 VINS ET SPIRITUEUX WIJNEN EN DRANKEN VINOS Y LICORES VINHOS E ESPÍRITOS 桃红葡萄酒 VINS ROSÉS ROSÉWEINE VINOS ROSADOS VINHOS ROSAS VINI ROSATI ROSE WINES CASTORANI
Gusto: Morbido, con note di frutta rossa e frutta esotica. Al retrogusto si presenta con lunghe note fruttate e floreali.
Colore: Rosa intenso.
Abbinamenti: Primi di pesce; Primi di terra; Secondi di carne bianca; Secondi di pesce
Profumo: Intensi sentori di frutta rossa, ricorda ciliegie marasche, frutta esotica e mandorla matura.
Tipo di Vino: VINI ROSATI
Ottenuto da uve Montepulciano in purezza, il Cerasuolo d'Abruzzo DOC Cadetto ? un vino che si presta ad ogni occasione.
Gusto: Morbido, con note di frutta rossa e frutta esotica. Al retrogusto si presenta con lunghe note fruttate e floreali.
Colore: Rosa intenso.
Abbinamenti: Primi di pesce; Primi di terra; Secondi di carne bianca; Secondi di pesce
Profumo: Intensi sentori di frutta rossa, ricorda ciliegie marasche, frutta esotica e mandorla matura.
Tipo di Vino: VINI ROSATI
Ottenuto da uve Montepulciano in purezza, il Cerasuolo d'Abruzzo DOC Cadetto ? un vino che si presta ad ogni occasione.
Richtlinien zur Lebensmittelsicherheit
Wir verlangen von unseren Lieferanten, dass die Produkte immer frisch und von höchster Qualität sin
Lieferbedingungen
Wir garantieren den effizientesten und sichersten Versand der Produkte gemäß den geltenden Vorschri
Rückgabebedingungen
Der Kunde steht im Mittelpunkt unserer Welt: Lesen Sie unsere Rückgaberichtlinien auf der entsprech
L?Azienda Castorani ? diventata in pochi anni una delle realt? vitivinicole pi? affascinanti e dinamiche del panorama abruzzese.
Le prime notizie dell?azienda Castorani risalgono al 1793 quando Adelina Ruggeri De? Capobianchi porta in dote questa meravigliosa tenuta al marito Raffaele Castorani, famoso docente alla Sorbonna di Parigi.
Successivamente la propriet? del podere passa a un altro illustre docente, Antonio Casulli, il quale espande notevolmente l?azienda agricola.
Tuttavia, la morte di Casulli segna il declino di questa bellissima tenuta e con essa anche le antiche tradizioni vitivinicole di un tempo.
Nel 1998 il campione di Formula1 Jarno Trulli abbandona le piste e decide di produrre vini tutti suoi. E? cos? che, insieme a un gruppo di amici, decide di rilevare questa storica azienda, la cui prima vendemmia ? nel 2000.
L?et? media dei vigneti supera i trent?anni mentre l?intera produzione si basa sul metodo dell?agricoltura biologica, ovvero eliminando pesticidi e fertilizzanti chimici. Ogni piccolo gesto viene fatto nel rispetto dell?ambiente, tanto ? che i vigneti vengono protetti con metodi di lotta biologica e nutriti con fertilizzanti naturali.
Scopri la nostra selezione di vini biologici Azienda Castorani!
Le prime notizie dell?azienda Castorani risalgono al 1793 quando Adelina Ruggeri De? Capobianchi porta in dote questa meravigliosa tenuta al marito Raffaele Castorani, famoso docente alla Sorbonna di Parigi.
Successivamente la propriet? del podere passa a un altro illustre docente, Antonio Casulli, il quale espande notevolmente l?azienda agricola.
Tuttavia, la morte di Casulli segna il declino di questa bellissima tenuta e con essa anche le antiche tradizioni vitivinicole di un tempo.
Nel 1998 il campione di Formula1 Jarno Trulli abbandona le piste e decide di produrre vini tutti suoi. E? cos? che, insieme a un gruppo di amici, decide di rilevare questa storica azienda, la cui prima vendemmia ? nel 2000.
L?et? media dei vigneti supera i trent?anni mentre l?intera produzione si basa sul metodo dell?agricoltura biologica, ovvero eliminando pesticidi e fertilizzanti chimici. Ogni piccolo gesto viene fatto nel rispetto dell?ambiente, tanto ? che i vigneti vengono protetti con metodi di lotta biologica e nutriti con fertilizzanti naturali.
Scopri la nostra selezione di vini biologici Azienda Castorani!